Recensione: S. Goertz – M. Striet, eds., Johannes Paul II. Vermächtnis und Hypothek eines Pontifikats, Freiburg i.Br. 2020 [Sull’eredità e l’ipoteca del Pontificato di Giovanni Paolo II]

By Jarosław Merecki|2024-03-09T14:12:55+01:0012 Giugno 2021|Giovanni Paolo II, Matrimonio e famiglia, Questioni della vita umana|

L’anno del centenario della nascita di Giovanni Paolo II è stato una buona opportunità per riflettere su vari aspetti del suo pontificato. Vale la pena riflettere sul libro pubblicato a cura di due teologi tedeschi, Stephan Goertz e Magnus Striet, e intitolato “Giovanni Paolo II. Eredità e ipoteca di un pontificato” (Johannes Paul II. Vermächtnis und Hypothek eines Pontifikates, Herder 2020) proprio perché gli autori di questa raccolta vedono la dimensione teologica del pontificato di Giovanni Paolo II piuttosto in una luce critica e negativa – proprio come un’ipoteca pesante per la Chiesa. È senz’altro interessante conoscere e sottoporre ad analisi critica anche i loro argomenti.

Recensione: Ryan T. Anderson, When Harry Became Sally. Responding to the Transgender Moment, Encounter Books, New York 2018.

By Luigi Zucaro|2024-03-09T14:28:40+01:0022 Marzo 2021|Antropologia, Matrimonio e famiglia, Questioni della vita umana|

Ma è vero che un ragazzo può essere “intrappolato” nel [...]

Go to Top